In aereo
Raggiungere Capannori in aereo è molto semplice grazie alla vicinanza dell’Aeroporto internazionale di Pisa “Galileo Galilei” (PSA) o dell’Aeroporto internazionale di Firenze “Amerigo Vespucci” (FLR).
Capannori è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica. Gli aeroporti più vicini, come quello di Pisa e di Firenze, offrono collegamenti nazionali e internazionali, rendendo l’arrivo semplice e veloce.
Una volta atterrati, si può optare per il noleggio di un’auto, utile per esplorare le meraviglie della regione, oppure utilizzare i mezzi pubblici, come autobus e treni, che collegano Capannori con le principali città toscane.
All’interno del comune, ci si può spostare anche a piedi o in bicicletta, così da scoprire angoli caratteristici, vigneti e borghi storici in totale relax.
Puoi raggiungere facilmente Capannori da:
Sud (Firenze, Pisa): imbocca l’autostrada A11 Firenze-Mare e esci al casello di Lucca. Poi segui le indicazioni per Capannori.
Nord (Viareggio, Forte dei Marmi): percorri la Via Aurelia (SS1) in direzione Lucca. Superata Lucca, segui le indicazioni per Capannori.
Dall’interno (Piana di Lucca): segui le indicazioni stradali per Capannori.
Per raggiungere Capannori in treno, la stazione ferroviaria più vicina è Tassignano-Capannori. Da qui, puoi raggiungere il centro di Capannori con i mezzi pubblici locali o in taxi.
Capannori è ben collegata con le principali città della Toscana grazie a un efficiente servizio di autobus. Per raggiungere Capannori in autobus, puoi consultare gli orari e le linee disponibili sul sito web di Autolinee Toscane.
Raggiungere Capannori in aereo è molto semplice grazie alla vicinanza dell’Aeroporto internazionale di Pisa “Galileo Galilei” (PSA) o dell’Aeroporto internazionale di Firenze “Amerigo Vespucci” (FLR).
Capannori è ben collegata con il resto della Toscana grazie a un’efficiente rete di trasporti pubblici. Gli autobus locali offrono collegamenti frequenti con le città vicine, come Lucca e Pisa, rendendo facile spostarsi per esplorare la regione. . Il servizio di trasporto pubblico è particolarmente utile per chi desidera evitare il traffico e godere di un viaggio rilassato attraverso il paesaggio toscano.
Per coloro che desiderano maggiore libertà e flessibilità, è consigliabile noleggiare un’auto. Diverse agenzie di noleggio sono disponibili nella zona, offrendo una vasta gamma di veicoli per adattarsi a ogni esigenza. In alternativa, i taxi sono facilmente reperibili e rappresentano una soluzione comoda per spostamenti rapidi, soprattutto durante le ore notturne o per raggiungere destinazioni più remote.
Capannori è un comune ideale per chi ama muoversi in bicicletta o a piedi. La zona offre percorsi ciclabili e sentieri pedonali ben segnalati, immersi nella natura e nel paesaggio toscano. Esplorare Capannori in bici permette di scoprire angoli nascosti e godere di un’aria fresca, mentre passeggiare a piedi offre l’opportunità di apprezzare le bellezze architettoniche e le tradizioni locali, rendendo ogni spostamento un’esperienza piacevole e sostenibile.