I sentieri delle colline e le strade del vino

Un percorso enogastronomico
Scegliere che cosa fare quando si ha poco tempo a disposizione è sempre difficile, si sa…ma ora possiamo unire l’utile al dilettevole grazie alla “Strada del vino e dell’olio di Lucca Montecarlo Versilia”.
Un percorso eno-gastronomico che, dalle pendici delle Pizzorne, vi porterà attraverso la piana di Lucca fino a Matraia, alla scoperta di minuscole pievi, angoli di natura nascosti e borghi dai colori mozzafiato. Il tutto accompagnato dalla degustazione di ottimi vini locali, per una classica giornata mens sana in corpore sano… o quasi!
Capannori è uno dei territori principali della “Strada del Vino e dell’Olio Lucca Montecarlo Versilia”, itinerario turistico-gastronomico che abbraccia le colline lucchesi, Montecarlo, la Versilia e la Valle del Serchio.
Lo scopo della Strada del Vino e dell’Olio è quello di valorizzare i prodotti tipici del territorio, a cominciare dal vino doc e l’olio dop, nonché il paesaggio unico che affascina i turisti.
Nel tratto che attraversa il territorio di Capannori, il percorso si snoda a nord su una strada dalla quale è possibile ammirare le sottostanti l’Altopiano delle Pizzorne e, a sud, sulle pendici del Monte Pisano.
Oltre a godere di una vista panoramica su vigneti, uliveti, boschi e distese di verde , il visitatore potrà effettuare soste in aziende agrituristiche che producono vino ed olio di ottima qualità ed effettuano degustazioni. A disposizione, inoltre, ci sono strutture ricettive come bed & breakfast ed agriturismi.
Questo itinerario è molto interessante anche dal punto di vista culturale in quanto lungo il percorso si trovano piccole chiese medioevali e maestosi viali che conducono a ville grandiose.
Scarica la bochure della Strada del vino e dell’olio di Lucca Montecarlo Versilia.
Spunti per un'avventura immersi nella natura
Lasciati ispirare da attività e percorsi all’aria aperta per scoprire la natura di Capannori