Sagra delle Sagre


Scopri l’evento
Descrizione
Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa dal Comune in programma sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale.
Un importante appuntamento con il cibo della tradizione al quale parteciperanno le sagre del territorio che proporranno alcuni dei propri piatti più apprezzati. Ci saranno anche piatti per celiaci grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Toscana, affinché anche coloro che non possono mangiare glutine possano partecipare alla festa.
La ‘Sagra delle sagre’, che sarà ‘plastic free’, si svolgerà a partire dalle ore 19.00, e dalle ore 21.00 è previsto anche un intrattenimento musicale.
Questi i piatti che saranno proposti: tagliarino, fagioli all’uccelletto con salsiccia –Sagra del Tagliarino, Paganico; stinco al barolo con patate al forno, trippa – Festa dell’Arca di Noè, Camigliano; tordelli -Sagra del Tordello Casalingo, Segromigno in Monte; Zuppa alla frantoiana– Sagra paesana di San Jacopo, Lammari; crostini di polenta con porcini, polenta con funghi porcini, scamerita alla brace con fagioli e cipolla – Sagra del fungo porcino con polenta, Massa Macinaia; cinghiale in umido con olive – Sagra dell’oliva dolce, Matraia; baccalà con porri, bietola e ceci all’olio – Sagra Paesana di Lunata; Roast Beef con contorno – Sagra della Corte, Marlia.
Piatti senza glutine: Lasagne (senza lattosio), Zuppa alla frantoiana, spezzatino con verdure miste al forno, verdure miste al forno, dolce (senza lattosio) gentilmente offerto dalla Cremeria Opera.
Ciascun piatto ha il costo di 7 euro.
La ’Sagra delle Sagre’ realizzata nell’ambito dei progetti Food Clic e Piana del Cibo vede la collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Toscana e di ‘Qualità & Servizi’ e sponsor Naturanda, Madel Carta e Paolini Digital Print.
Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa dal Comune in programma sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale.
Un importante appuntamento con il cibo della tradizione al quale parteciperanno le sagre del territorio che proporranno alcuni dei propri piatti più apprezzati. Ci saranno anche piatti per celiaci grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Toscana, affinché anche coloro che non possono mangiare glutine possano partecipare alla festa.
La ‘Sagra delle sagre’, che sarà ‘plastic free’, si svolgerà a partire dalle ore 19.00, e dalle ore 21.00 è previsto anche un intrattenimento musicale.
Questi i piatti che saranno proposti: tagliarino, fagioli all’uccelletto con salsiccia –Sagra del Tagliarino, Paganico; stinco al barolo con patate al forno, trippa – Festa dell’Arca di Noè, Camigliano; tordelli -Sagra del Tordello Casalingo, Segromigno in Monte; Zuppa alla frantoiana– Sagra paesana di San Jacopo, Lammari; crostini di polenta con porcini, polenta con funghi porcini, scamerita alla brace con fagioli e cipolla – Sagra del fungo porcino con polenta, Massa Macinaia; cinghiale in umido con olive – Sagra dell’oliva dolce, Matraia; baccalà con porri, bietola e ceci all’olio – Sagra Paesana di Lunata; Roast Beef con contorno – Sagra della Corte, Marlia.
Piatti senza glutine: Lasagne (senza lattosio), Zuppa alla frantoiana, spezzatino con verdure miste al forno, verdure miste al forno, dolce (senza lattosio) gentilmente offerto dalla Cremeria Opera.
Ciascun piatto ha il costo di 7 euro.
La ’Sagra delle Sagre’ realizzata nell’ambito dei progetti Food Clic e Piana del Cibo vede la collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Toscana e di ‘Qualità & Servizi’ e sponsor Naturanda, Madel Carta e Paolini Digital Print.
A chi è rivolto
Tutti, famiglie, amanti del cibo tipico capannorese.,