Vai al contenuto

La rete sentieristica del Comune di Capannori zona nord

Percorsi nella natura per scoprire il territorio

La rete sentieristica nord del Comune di Capannori è formata da n. 17 percorsi percorrendo i quali potrete scoprire la zona collinare e montuosa delle Pizzorne, che fa parte dell’Appennino Tosco-Emiliano, con passeggiate tra i boschi e vista panoramica sulla piana di Lucca.

Sentiero n.1 “Monte Gromigno

Il sentiero che collega Monte Gromigno alle Pizzorne è un percorso escursionistico nell’area delle Pizzorne, vicino a Capannori. Il percorso è di media difficoltà, con un dislivello di 650 metri e una lunghezza di circa 14 km, con un tempo di percorrenza stimato di 6 ore (escluse le soste). L’itinerario, che parte da Piazza Oplà a Pistoia, offre panorami sulla campagna toscana e consente di esplorare l’altopiano delle Pizzorne.

Lunghezza: 8 km.

Dislivello: 750 m in salita e 100 m in discesa.

Tempo di percorrenza: ore 3.30 – 4 a seconda del punto di partenza.

Scarica la mappa del sentiero n. 1

Sentiero n.2 “Pietra Pertusa”

Il sentiero Pietra Pertusa si trova sull’altopiano delle Pizzorne, nel comune di Capannori, in provincia di Lucca. È un percorso escursionistico che offre la possibilità di ammirare i resti di un probabile dolmen e di godere di panorami sulla piana lucchese.

Lunghezza: 4,5 km.

Dislivello: 630 m in salita e 60 m in discesa.

Tempo di percorrenza: ore 2.30.

Scarica la mappa del sentiero n. 2

Sentiero n.3 “La Cartiera”

Il sentiero “La Cartiera” fa parte del sistema di percorsi escursionistici che attraversano le Pizzorne, un altopiano a Capannori. È il sentiero numero 3 e collega Valgiano (loc. Sana) alle Pizzorne, passando per la zona de “La Cartiera”. Il percorso attraversa il guado sul fiume Sana e offre variedà di paesaggi, tra strada asfaltata, sentieri nel bosco e strade forestali, con un dislivello di 326 metri. 

Lunghezza: 3,7 km.

Dislivello: 650 m.

Tempo di percorrenza: ore 2.30.

Scarica la mappa del sentiero n. 3

Sentiero n.4 “Monte Scarpiglione”

Il sentiero per il Monte Scarpiglione, che si trova sull’Altopiano delle Pizzorne, offre un’escursione panoramica con varie difficoltà. Si può raggiungere il monte attraversando strade e sentieri che si alternano con tratti in salita e pianeggianti, attraversando boschi e torrenti. Ci sono percorsi adatti sia a escursionisti esperti che a chi cerca un’esperienza più tranquilla, con possibilità di ammirare panorami sulla piana di Lucca. 

Lunghezza: 4 km.

Dislivello: 520 m.

Tempo di percorrenza: ore 2.

Scarica la mappa del sentiero n. 4

Sentiero n.5 “Prato di Romigno”

Si tratta di un sentiero ad anello, che si snoda attraverso la campagna e i boschi, offrendo scorci panoramici sulla zona circostante.

Lunghezza: 6,5 km.

Dislivello: 660 m.

Tempo di percorrenza: ore 3.

Scarica la mappa del sentiero n. 5

Sentiero n.6 “Querce del Papa”

Il sentiero collega la chiesa di Petrognano con il monte Querce del Papa.

Lunghezza: 4,8 km.

Dislivello: 420 m in salita e 20 m in discesa.

Tempo di percorrenza: ore 2.

Scarica la mappa del sentiero n. 6

Sentiero n.11 “Colline Capannoresi”

Il sentiero collega Marlia (località monumento ai caduti) a Corte Luporini. La lunghezza del sentiero è di 3624 metri. 

Lunghezza: 4 km.

Dislivello: 250 m.

Tempo di percorrenza: ore 2.

Scarica la mappa del sentiero n. 11

Sentiero n.12 “Valgiano”

Lunghezza: 7 km A/R.

Dislivello: 250 m.

Tempo di percorrenza: ore 2.45.

Scarica la mappa del sentiero n. 12

Sentiero n.13 “S.Pietro a Marcigliano”

Lunghezza: 5 km A/R.

Dislivello: 300 m.

Tempo di percorrenza: ore 2.45.

Scarica la mappa del sentiero n. 13

Sentiero n.14 “S.Andrea in Caprile”

Lunghezza: 5,5 km A/R.

Dislivello: 200 m.

Tempo di percorrenza: ore 2.30.

Scarica la mappa del sentiero n. 14

Sentiero n.15 “Petrognano”

Lunghezza: 7 km A/R.

Dislivello: 320 m.

Tempo di percorrenza: ore 3.30.

Scarica la mappa del sentiero n. 15

Sentiero n.16 “S.Gennaro”

Lunghezza: 3 km.

Dislivello: 180 m.

Tempo di percorrenza: ore 1.30.

Scarica la mappa del sentiero n. 16

Sentiero n.17 “La Pescia”

Lunghezza: 4,5 km A/R.

Dislivello: 180 m.

Tempo di percorrenza: ore 2.

Scarica la mappa del sentiero n. 17

 

 

 

Cose da fare

Spunti per un'avventura immersi nella natura

Lasciati ispirare da attività e percorsi all’aria aperta per scoprire la natura di Capannori